Perdonate i miei 6 giorni d'assenza e stranamente durante il week-end!! Non sono scappata nè tantomeno mi sono rilassata con una bella vacanza alle Maldive (MAGARI).... In realtà in questi giorni ho dovuto fare i conti per la prima e sicuramente non ultima volta con un ESONERO UNIVERSITARIO.
Bella intensa come cosa eh, soprattutto quando l'argomento è biologia e tu hai avuto da sempre un'impostazione classica, ma tralasciamo ahahah!!
Dunque, oggi è stato il mio primo pomeriggio post-verifica e questo sta a significare che bisogna festeggiareeeeeeeee... e sapete benissimo che per me il I° Step dei festeggiamenti consiste in un bel DOLCE :)))
Infatti ho deciso di fare una sorpresina ai miei giovani colleghi e di portare domani a lezione qualche leccornia per tirarci su durante la correzione generale del compito!
Coloured CAKE POPS:
INGREDIENTI

- Ciambellone al cioccolato (ricetta calda calda QUI)
- Marmellata
- Cioccolato bianco e fondente
- Stecche (cartonate come quelle specifiche oppure gli stecchi per spiedini grandi bagnando l'estremità da inserire)
PREPARAZIONE
Primo step: In un contenitore sbriciolare con le mani il ciambellone. A questo punto, aggiungere la marmellata poco alla volta, in base a quanto ciambellone state utilizzando: all'incirca 3 cucchiai per metà ciambellone morbidissimo e abbastanza umido. Amalgamare fino a quando si otterrà un impasto compatto e che non resti appiccicoso sulle dita.
Secondo step: Mettere l'intero impasto in freezer per 15 min oppure 2 ore in frigo; dunque, formare delle palline e farle ulteriormente riposare per 15 min in freezer.
Terzo step: Nell'attesa, sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Una volta fuso e prese le palline di ciambellone dal freezer, bagnare l'estrenità della stecca con il cioccolato e inserirla nel pallina, infine immergere interamente quest'ultima nel cioccolato e ricoprirla completamente aiutandosi volendo con un cucchiaino.
IMPORTANTE: bisogna eliminare il cioccolato in eccesso picchiettando sulla mano che regge il cake pops oppure direttamente sulla stecca.
Quarto step: Appena tolto l'eccesso, decorare i nostri dolcetti spolverando sopra divertenti codette colorate. Asciugare tutti i cake pops a testa in su infilandoli in una base di polistirolo e.... BUON APPETITO !


Secondo step: Mettere l'intero impasto in freezer per 15 min oppure 2 ore in frigo; dunque, formare delle palline e farle ulteriormente riposare per 15 min in freezer.

IMPORTANTE: bisogna eliminare il cioccolato in eccesso picchiettando sulla mano che regge il cake pops oppure direttamente sulla stecca.


Ciao e congratulazioni per il blog! Questa ricetta è davvero divertente e sembra anche buona buona! :)
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao Antonella, grazie mille per i complimenti :)
EliminaLa ricetta è davvero un'esplosione di colori e di allegria.. ha avuto la capacità di avvicinare al mondo dei dolci anche mia madre.. e ho detto tutto!
ciao, eccomi qui... ma che bella questa ricetta e super golosa... la proverò per i miei bimbi ne andranno pazzi.... complimenti per il blog molto interessante, e di impatto. tua nuova follower Maru di cucina di fotografia
RispondiElimina