Oggi, venerdì 17 gennaio, è (stranamente per me che all'occorrenza sono abbastanza superstiziosa) una data degna di festeggiamentiiiii :)
Si festeggia la mia ufficiale chiusura con la prima sessione d'esame della mia vita.. beh il bollettino di guerra è positivo, per fortuna nessun ferito.. solamente un esame posticipato: quanto è bello rientrare nei piani che ci si era prefissati *-*
Non potete capire il sacrificio che ho fatto per rimanere incollata alla scrivania per 1 mese di fila e reprimere la smania di impastare! I conflitti interni dell'adolescente lì ho capiti più così che attraverso 2 libri e un manuale psicologico ! ahahahahahah
Per i festeggiamenti veri e propri si attendono i risultati concreti dei diversi esami; tuttavia... perchè privarsi del piacere di un bel dolce fino ad allora?
E poi devo assolutamente recuperare il tempo perduto: per cui, finalmente, TUTTI CON LE MANI IN PASTA
Oggi voglio iniziare a togliermi uno sfizietto creativo utilizzando solo la pasta sfoglia e un bicchiere: elementi indispensabili per creare dei particolari
COPRI TAZZE da tè-thè-tea

- Pasta frolla --> QUI la ricetta
- mattarello
- coltello affilato o comunque uno strumento per fare le striscioline di pasta frolla
- carta da forno
PROCEDIMENTO

Detto ciò, iniziamo!


Secondo step: Piegare a metà tutte le strisce che occupano una dispari (n 1-3-5 ecc), così da avere delle striscioline sfalsate.

Terzo step: A questo punto, posizionare orizzontalmente una strisciolina del secondo gruppo (quello messo da parte) in modo che tocchi "le gobbe" delle strisce piegate. Infine, riaprire/spiegare le striscioline.
Quarto step: Stavolta il procedimento si ripete, però, piegando le striscioline pari ( n 2-4-6 ecc): si piegano, si posiziona una striscia in orizzontale, si riaprono le striscioline precedentemente piegate.


Quinto step: Ripetere i passaggi fino ad ottenere un intreccio su tutta la pasta frolla. Il lavoro più impegnativo è stato fatto; ora, ricavate il contorno della vostra tazza imprimendo sull'intreccio il bordo.


Sesto step: Spennellare i nostri biscotti con qualche goccia di latte e infornare a 160° per 10-12 min, controllando che non diventino troppo scuri o biscottati
NOTA: Per ottenere un intreccio meno fitto, distanziate le striscioline del primo gruppo (le prime che disponete sulla carta forno, di pochi millimetri !!

Nessun commento:
Posta un commento