La prima creazione che ho deciso di sperimentare è, come dice il nome, una variante al classico Tiramisù alla Dimos: l'unico elemento che caratterizza il tutto è avere a disposizione almeno una delle due cavità dell'uovo di Pasqua ancora abbastanza integra (e con i bambini a casa è impresa ardua a volte, visto che è normale aprire l'uovo spaccandolo in mille pezzi ahahahah).
UOVOMISU': il riciclo dell'uovo di Pasqua
- 1 cavità dell'uovo di Pasqua
- Oro Saiwa
- 250 gr mascarpone
- 2 uova
- 1 bicchierino di latte
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 macchinetta del caffè
PREPARAZIONE:
Primo step: Preparare la crema al mascarpone e montare gli albumi a neve fermissima come nella tradizionale ricetta del tiramisù: per rivedere i passaggi --> QUI






Avete già intuito il grande vantaggio dell' Uovomisù ?!?
Quando ormai i cucchiaini hanno raschiato il fondo, si può chiudere in bellezza addentando il cioccolato !! :)
Quando ormai i cucchiaini hanno raschiato il fondo, si può chiudere in bellezza addentando il cioccolato !! :)

Sbizzarritevi con le decorazioni e il tipo di cioccolato da utilizzare per stupire i vostri assaggiatori personali !!!
Cioccolato bianco, al latte, fondente, miniporzioni...
Dove lo metti lo metti, il tiramisù dà sempre grandi soddisfazioni !!!!
Nessun commento:
Posta un commento