
Oggi voglio condividere con voi una torta che mi manda ai matti (e non è solo per il nome!), perchè è davvero strepitosa pur non essendoci chissà quali ingredienti... anzi, a dire il vero chi ha ideato questa ricetta ha tagliato fuori anche quegli ingredienti che tendenzialmente reputeremmo essenziali, come uova, latte, burro e sì, anche il lievito!
Ho scoperto questa "Torta Matta" un annetto fa grazie al gruppo Fb collegato al blog di Misya e devo dire che la preparo ogni volta con moolta soddisfazione, me ne sono proprio innamorata Y
L'amore per questo dolce è dovuto a ben quattro grandi fattori:
- Pochi ingredienti & Preparazione speedy - e il dolce è assicurato;
- Non si sporca quasi nulla in cucina - così anche mamma è contenta J;
- Ideale per qualsiasi occasione, umido, soffice e gustoso al punto giusto;
- Perfetta per gli intolleranti della famiglia - standing ovation obbligatoria !!!
Non mi resta che lasciarvi alla ricetta, buona lettura / cottura

CRAZY CAKE :
INGREDIENTI per tortiera da 24 ø
- 200 gr farina
- 200 gr zucchero
- 20 gr cacao amaro
- 1 cucchiaino bicarbonato
- pizzico di sale
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 80 ml olio di semi
- 250 ml acqua
PREPARAZIONE
Primo step: In una ciotola versare gli ingredienti secchi, setacciando la farina e il cacao, e mescolare. Con l'aiuto di un cucchiaio, scavare una cavità più piccola e una più grande dove andranno versati rispettivamente l'aceto di mele e l'olio.
Secondo step: Ricoprire il tutto con 250 ml di acqua e mescolare fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Versare nella tortiera e infornare il tutto a 180° in forno statico preriscaldato per 35 minuti.
Mi raccomando, l'orario è indicativo perché i forni sono tutti diversi, per cui ricordatevi di fare la prova stecchino e di coprire la torta in cottura con un foglio di alluminio se necessario.

![]() |
... per un assaggio ... |
![]() |
... per un'occasione speciale ! |
❆ Se preferite come me torte più alte, optate per una teglia da 20 -22 ø

Insomma lettori, le foto non mentono:
la Crazy Cake è un dolce estremamente versatile e
dal successo assicurato
Y

Wow..il prossimo dolce da preparare sarà questo!!!
RispondiEliminaCiao Laura :) Io ogni volta che posso faccio questo dolce!! Questa settimana ho trasformato la torta in muffin al profumo di mandorla... che goduria! Fammi sapere cosa ne pensi del risultato
RispondiElimina