Buongiorno a tutti e BUONA PASQUA !!!!!
Oggi tra lasagne, abbacchio al forno con le patate, brace a volontà non oso immaginare a che ora noi tutti ci alzeremo da tavola ahahah!
I miei familiari mi hanno espressamente chiesto di non fare troppi dolci vista la mole di selvaggina che hanno intenzione di cucinare… ma io non so se riuscirò a mantenere la parola data J
Allora ho pensato: di certo non posso fare la pastiera o qualche altro dolce tradizionale, altrimenti avrebbero ragione a bacchettarmi.
Dunque, ho trovato un escamotage davvero interessante: ho deciso di fare un dolce credo sconosciuto a molti, in quanto non fa parte dei ricettari tradizionali né si trova nei classici libri di cucina.
Sto parlando della Pizza dolce d’azzime, dolce tipico di Pesach, ovvero la Pasqua ebraica.
Come per molti dolci ebraici, essendo privi di lievito, sono stra-abbondanti di qualsiasi altro ben di dio come cacao, pinoli, uvetta, zucchero ecc J UNA GODURIA PER IL PALATO !!!!!!
Oggi tra lasagne, abbacchio al forno con le patate, brace a volontà non oso immaginare a che ora noi tutti ci alzeremo da tavola ahahah!
I miei familiari mi hanno espressamente chiesto di non fare troppi dolci vista la mole di selvaggina che hanno intenzione di cucinare… ma io non so se riuscirò a mantenere la parola data J
Allora ho pensato: di certo non posso fare la pastiera o qualche altro dolce tradizionale, altrimenti avrebbero ragione a bacchettarmi.
Dunque, ho trovato un escamotage davvero interessante: ho deciso di fare un dolce credo sconosciuto a molti, in quanto non fa parte dei ricettari tradizionali né si trova nei classici libri di cucina.
Sto parlando della Pizza dolce d’azzime, dolce tipico di Pesach, ovvero la Pasqua ebraica.
Come per molti dolci ebraici, essendo privi di lievito, sono stra-abbondanti di qualsiasi altro ben di dio come cacao, pinoli, uvetta, zucchero ecc J UNA GODURIA PER IL PALATO !!!!!!
PIZZA DOLCE D’AZZIME
INGREDIENTI
PREPARAZIONE:
Primo step: Tenere in acqua tiepida l’uva sultanina per 30
minuti, asciugarla e strizzarla; nel mentre, mettere a mollo le azzime per
10-15 minuti e successivamente strizzarle BENISSIMO, e ribadisco il benissimo,
perché è questo l’unico passaggio fondamentale di questa ricetta.
Terzo step: Riscaldare una padellina con dell’olio di semi,
come se si cuocesse una frittata. Versare il composto tutto insieme oppure fare
due dischi di pizza dolce (quindi due cottura), cuocendo da entrambi i lati. Se
si sceglie per la versione “double”, tra le due pizze cospargere un’abbondante
manciata di zucchero.
Coprire l’ultimo strato con un’altrettanta manciata di zucchero.
Coprire l’ultimo strato con un’altrettanta manciata di zucchero.


Sicuramente una ricetta nuova e originale. Curiosa!!
RispondiEliminapiacere di conoscerti Giada. Buona giornata e a presto ^_^
Grazie mille per i complimenti Erica :) Benvenuta e buona Pasquetta !!!!!!!!
EliminaA presto
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina