Visualizzazione post con etichetta Pasta briseè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta briseè. Mostra tutti i post

martedì 8 aprile 2014

Pasqua triestina con lo STRUCOLO

Salve a tuttiiii !!
La Pasqua si avvicina senza sosta e quindi ho pensato, perchè non provare qualche ricettina pasquale di diverse regioni? Sfogliando una rivista settimanale per i programmi televisivi, ho visto tra la sezione "Dolci" quella dello STRUCOLO, una sorta di ciambella molto simile allo strudel austriaco, tipico dolce di Trieste e del Carso.
Non essendo mai andata a visitare queste zone, accorcio le distanze con questa preparazione :) !!!

STRUCOLO - Pasqua a Trieste


INGREDIENTI

  • 300 gr farina
  • 50 gr burro fuso
  • 2 uova
  • 60 gr uva sultanina
  • 350 gr ricotta
  • 125 gr zucchero
  • 1/2 bicchiere d'acqua tiepida
  • 1 limone
  • 50 gr pangrattato


PREPARAZIONE:

Primo step: Preparate gli ingredienti, ricordandovi di mettere a bagno l'uvetta in acqua tiepida per 30 minuti e poi di strizzarla. Su una spianatoia disponete a fontana la farina e al centro unite 1 uovo, metà del burro fuso, 25 gr di zucchero e l'acqua tiepida fino a quando, impastando, non otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Far riposare la pasta per un'ora.


Secondo step
: In una ciotola preparate la farcitura miscelando la ricotta con lo zucchero rimasto, il burro fuso, la scorza grattugiata del limone, l'uvetta e infine il pangrattato.



Terzo step: Con un mattarello stendete la pasta in una sfoglia lunga e molto sottile, così che una volta arrotolato il nostro strucolo la pasta non risulti troppo croccante e spessa rispetto alla farcitura. Spennellate la superficie della sfoglia con l 'uovo sbattuto tenuto da parte e distribuite il ripieno uniformemente, lasciando 1 cm libero sui bordi. 











Quarto step: Imburrate e pangrattate una teglia circolare. Arrotolate la sfoglia su se stessa facendo attenzione a mettere l'ultimo lembo di pasta (quindi la chiusura) attaccato al fondo della teglia, proprio alla base del rotolo così da evitare l'apertura del dolce durante la cottura.


Quinto step: Sigillare i bordi e spennellare con l'uovo sbattuto le estremità e tutta la superficie dello strucolo. Cospargete un cucchiaio di zucchero sulla ciambella e trasferite il tutto in forno cuocendolo a 175° per 40-45 minuti fino a doratura.


La prossima volta proverò senz'altro a cambiarne la forma, magari strutturandolo come se fosse una torta, quindi con la sfoglia, al centro il ripieno e poi un ultimo strato di sfoglia in superficie, così da !!!


domenica 6 ottobre 2013

Ricette di base: PASTA BRISEE

Eccoci di nuovo a parlare di "Ricette di BASE", quelle fondamentali a cui proprio non si può rinunciare!
Spesso mi è capitato di leggere tra gli ingredienti 30000 tipi di pasta diversi e, ignorantemente, non davo molta importanza a queste differenze..... TOPPANDO ALLA GRANDE !!!

Recentemente ho provato la stessa ricetta variando il tipo di pasta, notando che questa piccola modifica di volta in volta stravolgeva non solo la consistenza ma anche il sapore del dolce; per questo ho deciso di postare il procedimento per fare direttamente a casa il tipo di pasta che più desideriamo.

Dunque, se non avete in casa il comodissimo rotolo surgelato di pasta sfoglia, pasta brisèe, pasta frolla e quant'altro, non accontentatevi credendo che "tanto è uguale" una pasta piuttosto che un'altra: spesso non è così !!

PASTA  BRISEE:


INGREDIENTI
  • 100 gr burro freddo di frigo
  • 70 ml acqua fredda, anzi ghiacchiata
  • 200 gr farina
  • sale
  • pellicola trasparente

PREPARAZIONE : 15 min + almeno 40 min di riposo

Primo step:  
  • Se usate un mixer, prendete la tazza del frullatore precedentemente raffreddato in frigo o in freezer e aggiungete tutti gli ingredienti ben freddi.
  • Se non avete del mixer, utilizzate una piattaforma in marmo o in granito così da risultare ben fredda, disponete la farina a fontana e nell'incavo versare i pezzetti di burro appena tolti dal frigo e un pizzico di sale.
    Mischiate gli ingredienti "pizzicando" l'impasto, dal momento che deve risultare sabbioso e farinoso, non ben amalgamato! Solamente infine aggiungere l'acqua ghiacciata.

Secondo step:  Lavorare gli ingredienti molto velocemente fino ad ottenere un composto sodo ed elastico

Terzo step:  Avvolgere il panetto di pasta nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per 40 minuti. 


CONSERVAZIONE
Volendo si può preparare 1-2 giorni prima dell'utilizzo, conservandola in frigo e tirarla fuori 1 ora prima per stenderla con il mattarello.


[ Speedy Ricetta ] : MEZZELUNE BANANE E NUTELLA

Buongiorno popolo di golosi!!
Perdonate la penuria di spunti golosi ma sono stata a Paris per spiare e gustare da vicino la "Patisserie Française", tanto che a breve sperimenterò sicuramente qualche nuova ricetta (e soprattutto qualche novità in fatto di strumenti *_* !!!!! ). Ma diamo tempo al tempo..
Ecco, di tempo oggi ne abbiamo poco !!!

Quindi bando alle ciance e mettiamo qualcosa sotto ai denti in pochissimi minuti con....

MEZZELUNE  BANANE  E  NUTELLA :


    INGREDIENTI
  • dischetti di pasta brisée
  • 1-2 banane tagliate a rondelle
  • zucchero di canna
  • noce di burro
  • nutella

PREPARAZIONE

Primo step:  Stendere la pasta brisée e ricavarne dei dischetti grandi circa 5 cm di diametro. Spennellate i dischi con il burro fuso, così che la successiva spennellata di zucchero di canna aderisca bene al tutto.

Secondo step:  Riempire ogni dischetto mettendo su un lato 1 cucchiaino di nutella (non fate troppo i golosi, qui ci vuole moderazione con la cioccolata) e 2 rondelle di banana.
Chiudete le nostre mezzelune bagnando la giuntura con dell'acqua e pressando con una forchetta : il procedimento è lo stesso dei ravioli per intenderci :)


Terzo step:  Infornate a 160° per 15-20 minuti finché non diventano dorati. Se volete prima della cottura potete spolverarli velocemente con dello zucchero anche all'esterno.


SERVITELI ANCORA CALDIIIIIII !!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...