Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2015

IDEE LAST MINUTE PER HALLOWEEN !!

Domani sarà il sabato più mostruoso dell'anno, muah-ah-ah-ah-aaah !

Sapete come rendere i vostri banchetti un set di Piccoli Brividi? NOO?
Tranquilli nessun problema, oggi vi svelerò un paio di trucchetti per trasformare un semplice cestino di frutta in delle inquietanti (ma divertentissime!) creature della notte J

1. Arancia infuocata --> Lanterna low cost !!


Tagliate a metà l'arancia in senso orizzontale; con un cucchiaio estraete la polpa senza lesionare la buccia e lo spesso strato bianco all'interno, essendo quest'ultimo a rendere robusta la scorza dell'arancia e a mantenere la sua forma sferica (quindi toglietene un po' se troppo spessa, ma non eliminatela del tutto). Prendete una candela circolare, toglietela dalla sua base e mettete quest'ultima sotto all'arancia così da farle da sostegno e inserite la candela all'interno della lanterna.
Disegnate la faccia attraverso intagli triangolari e stilizzati e la vostra lanterna all'arancia è pronta!
Un'altra variante può essere tagliare solo la cupola dell'arancia, svuotarla come sopra ed inserire la candela dallto, lasciando la cupola aperta e abbellendola con qualche intaglio spigoloso.

2. Mela sorridente --> Protesi deliziosa J
Per questa economicissima idea occorrono delle mele, dei mini marshmallow (io li ho acquistati da Tiger) ed una crema spalmabile per fare da collante, un Kukident dolciario insomma ^_^

Lavate e tagliate le mele in tanti spicchi a barchetta non eccessivamente spessi; immergete gli spicchi in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per 10 minuti. Asciugatele e cospargetele di crema spalmabile (io quella alle nocciole) e fate aderire i marshmallow fino a ricoprire la superficie.
Ed il gioco è fatto !!! Sbizzarritevi J


3. Banana Fantasma   --> Niente di più rapido, ve lo giuro!!

Sbucciate una banana e dividetela a metà (poco fa ho visto una foto su Internet in cui veniva divisa in quattro, sia orizzontalmente che verticalmente così da renderla più leggera), infilatela in uno stecchino da ghiacciolo o cake pops e riponetela in freezer. Nel frattempo, sciogliete alcuni quadrotti di cioccolato bianco; non appena si sarà tutto sciolto, riprendete la banana e "pucciatela" nel cioccolato ricoprendola completamente. 
A questo punto create l'espressione con gocce di cioccolato oppure utilizzando i bottoncini di ghiaccia neri che abbiamo fatto QUI.



Non mi resta che augurarvi un 
Halloween da bbbrividi !!!





lunedì 2 giugno 2014

SHERATON ROMA - CAKE DESIGN ITALIAN FESTIVAL

Buonasera a tutti amici miei !!
Oggi, 2 giugno, invece di andare al mare o al parco come la stragrande maggioranza dei miei amici... indovinate dove sono andata, trascinando insieme a me il mio fedelissimo consigliere-fidanzato?!

AL CAKE DESIGN ITALIAN FESTIVAL @ SHERATON HOTEL - ROMA

Beh che dire, ovunque girassi lo sguardo trovavo tutti i cake designer che seguo tramite Internet, Youtube e programmi televisivi ormai da tempo!!
Inoltre come Special Guest vi erano MAURO CASTANO dell' americanissimo "Boss delle Torte" e RENATO ARDOVINO di "Torte in corso con Renato", arrivato giusto giusto alle 14.00 da Sorrento per le sue millemila fan (tanto che non ho potuto neanche avvicinarmi per fare una foto a lui e al nipote Angelo dalla calca creatasi tutt'intorno)!!

Devo dire che, essendo stato allestito all'interno dello Sheraton, pensavo che il Festival fosse più piccolo, quando in realtà c'era spazio per tutti e hanno trovato lo spazio non solo per le esposizioni ma anche per i corsi, le dimostrazioni e i workshop :)
Certo, essendo stata lo scorso novembre anche all' Hobby Show di Nuova Fiera di Roma, ho visto immediatamente la differenza di spazio e di aree disponibili, ma nonostante la troppa gente e la troppa confusione. la giornata è stata davvero proficua :)

Non vi dico le millemila cosine che ho comprato (e che ho ricevuto in omaggio!), ma come sempre in questi eventi nessun marchio e nessuno stand vi regala niente: per questo bisogna fare un lavoro certosino di ricerca tra stand per non essere fregati dai prezzi gonfiati al massimo! Insomma, anche oggi sono andata alla ricerca dell'affare e dello strumento conveniente, girovagando come un'ape da un fiore all'altro/ stand all'altro.

BANDO ALLE CIANCE: 

               ECCO A VOI DEGLI SCATTI DI ALCUNE MERAVIGLIE Y
I premio - I Wanna Be a Cake Designer

I premio - Competition a squadre: eterno conflitto Roma - Milano ahahah



Queste doll-ine sono davvero dolcissimeeeeeeee Y
Ahahah. loro... gli inimitabili MINIONS :) !!




Questo coniglietto è davvero troppo tenero!!!
Favoloso, sembrava vero



Il mio cartone preferito da sempre... tanto amore Y !!


Scusate, ma dopo tutto questo gironzolare per torte,
un dolcino non ce lo meritavamoY ?!

Red velvet e Cupcake alla fragola: decisamente buonissimi e carinissimi !!




martedì 11 marzo 2014

Coriandoli di ghiaccia reale

Oh, per questa ricetta devo ringraziare assolutissimamente Dolci da sogno dalla quale ho preso l'ispirazione proprio nel momento più opportuno: dalla ricetta della Lasagna ricotta e radicchio, mi erano avanzati 3 albumi e volevo sperimentare la preparazione della ghiaccia, perché l'unica volta che ci avevo provato ero andata un po' a intuito con le dosi e il procedimento generale e non ero soddisfattissima del risultato.

E lì, improvvisamente, sullo schermo del pc mi è comparsa l'immagine di alcuni suoi capcakes decorati - appunto - con dei coriandoli di  ghiaccia dai mille colori. Beh, come prevedibile, non ho saputo resistere e mi sono subito cimentata nella preparazione.

MI SONO DIVERTITA TANTISSIMO E IL RISULTATO E' FENOMENALE !!!


Avendo un bel po' di materia prima, non solo ho fatto i coriandoli multicolor, ma ho anche utilizzato la ghiaccia bianca per fare degli occhi sbarrati/spaventati, ottimi per qualche pupazzetto allucinato J!!
Insomma, ottima per tutte quelle volte che, come me, avete a disposizione alcuni albumi o addirittura tanta ghiaccia reale avanzata che non volete buttar via inutilmente... It is fantastic !!


CORIANDOLI DI GHIACCIA REALE:


INGREDIENTI
  • 3 albumi 
  • 250 gr zucchero a velo
  • 2-3 gocce di limone
  • coloranti alimentari
  • qualche goccia d'acqua se necessario

PREPARAZIONE:

Primo step: Montare gli albumi freddi di frigo in una ciotola e aggiungere poche gocce di limone per rendere il colore più intenso. Quando iniziano a montare a neve, aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo: otterrete così una cremina appiccicaticcia, molto densa tanto che se solleverete la frusta otterrete come un ricciolo di meringa J

Secondo step: A questo punto dividete in più ciotoline la ghiaccia reale a seconda di quanti colori vorrete utilizzare. Aggiungete alla ghiaccia il colorante e lasciatela riposare in frigo COPERTA con pellicola trasparente per 20-30 minuti.

Terzo step: Ora possiamo sbizzarrirci con le decorazioni !! Per fare occhi e coriandoli, utilizzate la sac a poche con beccucchio piccolo e tondo e su un foglio di carta forno iniziate a creare dei punti o meglio dei pois.
Unica accortezza: se dovete fare gli occhi, dopo aver spremuto il puntino bianco, fate subito la pupilla con la ghiaccia nera prima che quella bianca si asciughi a contatto prolungato con l'aria.

Quarto step: Fate asciugare le decorazioni almeno per 12 ore; trascorso il tempo, queste si staccheranno perfettamente dalla carta forno senza alcuna pressione o difficoltà.

Con 3 albumi ne vengono parecchi :)

ConservazioneI coriandoli di ghiaccia reale si conservano TANTISSIMO, settimane e settimane, basta solamente tenerli in un luogo asciutto e lontano dall'umidità, magari in una scatola di latta ben chiusa J




Buon divertimento amici !!! 


venerdì 17 gennaio 2014

BCT: Biscotti Copri Tazze da tè-tea

OH SANTI NUMI !!!
Oggi, venerdì 17 gennaio, è (stranamente per me che all'occorrenza sono abbastanza superstiziosa) una data degna di festeggiamentiiiii :)
Si festeggia la mia ufficiale chiusura con la prima sessione d'esame della mia vita.. beh il bollettino di guerra è positivo, per fortuna nessun ferito.. solamente un esame posticipato: quanto è bello rientrare nei piani che ci si era prefissati *-*

Non potete capire il sacrificio che ho fatto per rimanere incollata alla scrivania per 1 mese di fila e reprimere la smania di impastare! I conflitti interni dell'adolescente lì ho capiti più così che attraverso 2 libri e un manuale psicologico ! ahahahahahah

Per i festeggiamenti veri e propri si attendono i risultati concreti dei diversi esami; tuttavia... perchè privarsi del piacere di un bel dolce fino ad allora?
E poi devo assolutamente recuperare il tempo perduto: per cui, finalmente, TUTTI CON LE MANI IN PASTA

Oggi voglio iniziare a togliermi uno sfizietto creativo utilizzando solo la pasta sfoglia e un bicchiere: elementi indispensabili per creare dei particolari

COPRI TAZZE da tè-thè-tea

NECESSARIO
  • Pasta frolla --> QUI la ricetta
  • mattarello
  • coltello affilato o comunque uno strumento per fare le striscioline di pasta frolla
  • carta da forno


PROCEDIMENTO

Ho preso spunto da questa foto-tutorial trovata in Internet e che mi ha colpito subito! Tuttavia, ho considerato solamente al termine la sua complessità... insomma, anche se si prende subito la mano con gli intrecci, ci vuole un po' di tempo e di pazienza :)) Ma quanta soddisfazioneee, è davvero un pensiero carinissimo!


Detto ciò, iniziamo!

Primo step: Stendere la pasta frolla molto finemente ( 2-3 mm ), così che a composizione finita l'intreccio non risulti eccessivamente "tozzo". Ricavare delle striscioline non troppo larghe, all'incirca di 5 mm. Vi consiglio di dividerle in due gruppi, così da avere il primo gruppo posizionato come in foto e l'altro, invece, per fare gli incroci orizzontali.



Secondo step: Piegare a metà tutte le strisce che occupano una dispari (n 1-3-5 ecc), così da avere delle striscioline sfalsate.




Terzo step: A questo punto, posizionare orizzontalmente una strisciolina del secondo gruppo (quello messo da parte) in modo che tocchi "le gobbe" delle strisce piegate. Infine, riaprire/spiegare le striscioline.



Quarto step: Stavolta il procedimento si ripete, però, piegando le striscioline pari ( n 2-4-6 ecc): si piegano, si posiziona una striscia in orizzontale, si riaprono le striscioline precedentemente piegate.










Quinto step: Ripetere i passaggi fino ad ottenere un intreccio su tutta la pasta frolla. Il lavoro più impegnativo è stato fatto; ora, ricavate il contorno della vostra tazza imprimendo sull'intreccio il bordo.












Sesto step: Spennellare i nostri biscotti con qualche goccia di latte e infornare a 160° per 10-12 min, controllando che non diventino troppo scuri o biscottati


NOTA: Per ottenere un intreccio meno fitto, distanziate le striscioline del primo gruppo (le prime che disponete sulla carta forno, di pochi millimetri !! 




mercoledì 23 ottobre 2013

I LOVE SHOPPING !!!!!!!!!

E' proprio il caso di essere sinceri e di fare pubblicamente ammenda.... Quando vedo attrezzi, attrezzini, attrezzucci da cucina non so resistere e perdo felicemente la testa    *__*
La vacchetta e mia sorella non mi sopportano più; ho privato mia madre di almeno metà credenza; mi sono inventata posti strategici per collocare tutto quanto a portata di mano...
C'è chi ha la mania di borse, di scarpe... io le ho entrambe ma la più accentuata è senza ombra di dubbio la cucina !!!

Per me è sempre ora di  NUOVI ACQUISTI !!!!!!!

A mia discolpa, però, va detto che si sono accavallate tantissime opportunità d'acquisto in poco tempo, come inaugurazioni di negozi favolosi, sagre, Outlet e fiere come quella dell' Hobby Show a Roma!
Quindi è stato un intenso weekend, ma non è proprio del tutto colpa mia..... solo il 98%   JJ 

INIZIAMO:


  • Usata sin da subito e apprezzata da TUTTI, stiamo parlando della  Piastra per muffin! Come ho già avuto modo di dire in alcune ricette, è stupenda, semplicissima da usare e fa risparmiare un sacco di tempo! Inoltre con questa piastra non si sbaglia mai la cottura, qualsiasi tipo di impasto si sia fatto, dal dolce al salato, la consistenza del muffin risulterà magicamente PERFETTA !!! Per questo provata una volta non ne potrete più fare a meno!!!! 

  • CUTTER, cutter, cutter ! Sììì tagliamo tutto con tantissimi food cutters di plastica coloratissimi e di tutte le forme. Un modo in più per dare colore alla nostra cucina J
    Quelli più recenti sono stati i multicolor a forma di stella e gli immancabili a forma di fiorellino!






  • Il Tappetino per macarons è davvero una "Delìcia" proprio come il nome datogli dalla casa produttrice Tescoma !!!
    Con un tappetino in silicone di 32x22 cm si possono creare 35 perfetti macarons alla volta. Ideale non solo per i macarons (o i "macacarones" come qualcuno di mia conoscenza continua a chiamarli Y ), ma anche per meringhe alle mandorle e biscottini al cocco!  "Paris, qu'este-ce odeur de bonbons!" 

  • SOS invasione di SILICONE !!!!!
    Formine in silicone ovunque, di tutti i tipi, di tutte le dimensioni e di tutti i colori possibili e immaginabili J
    Per questo motivo cercherò di dividerle per dimensioni:



  1. MINI -->  Quelle utilizzate generalmente per il ghiaccio o per i
                    cioccolatini ripieni (che bontà 
    Y):
    In questa sezione c'è davvero l'imbarazzo della scelta gente, dal momento che il mio "bottino" spazia dalle STELLINE, ai CUORI, alla FRUTTA come mele e ananas; ma non è finita qui: li ho anche a tema, come quello da Meccanico con splendide chiavi inglesi (idea bellissima vista alla Festa del Cioccolato di lo scorso venerdì 
    J), quello Natalizio con degli alberelli spettacolari acquistato all' Hobby Show di sabato [è stato davvero amore a prima vista!] e per finire quello con i teschi a tema Halloween, festa davvero imminente!
                               
                                                     
  2. MEDIUM-SIZE --> Sono forse quelli più STRAMBI J, come:
             TOPINI con tanto di coda , ottimi per chi è innamorato pazzo
                                                      dei topini bianchi da cavia (come 
                                                      la mia amica! Lo so non conosco
                                                      persone molto ordinarie);
             TAZZINE porta cupcakes: semplicemente sensazionali 
    Y
    e una VACCHETTA golosa poteva forse mancare all'appello??                                  

    Qui c'è un nome da portare avanti, mica scherziamo !

  3. THE BIGGEST --> Di questi ne ho alcuni, più che altro di forma classica come la tortiera, la forma per plumcake, quella a cuore; altri invece sono un pochino fuori dagli schemi come quella per riprodurre un divertente Koala oppure *rullo di tamburi* come l'ultimissssimo arrivato: IL SET PER LA COLAZIONE con tanto di croissants, marmellata, donuts e spicchi di torta J
                            

    Una bella colazione dei campioni insomma !!!!!!!!!!

Infine, non ho saputo resistere agli sconti e di conseguenza mi sono accaparrata 2.5 Kg di pasta di zucchero bianca, colla alimentare, penna nera alimentare e gli stecchini per i futuri cake pops J


AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2013 : Non so come dirlo, ma ho appena comprato un set di taglia biscotti con tutte e 26 le lettere dell'alfabeto *______*
Sappiate che io stessa non ho parole.... ahahahahahahahahahahahah CHIEDO VENIA :D


AGGIORNAMENTO DEL 22/10/2013 : Ho finalmente trovato un set per le formine sferiche delle cake pops, f-i-n-a-l-m-e-n-t-e a buon prezzo!!!!! Della Bialetti a €5. Come potevo farmelo scappare?






LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...