Visualizzazione post con etichetta set colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta set colazione. Mostra tutti i post

sabato 19 aprile 2014

Roselline di mele - finger food

Salve a tutti :) 
Come anticipato nell ultimo post "Madeleine al prosciutto crudo", ho preparato qualche antipastino finger food per fare un esperimento molto semplice e veloce anche in previsione del pranzo di Pasqua :)

Solamente per praticità, ho separato le preparazioni in due post differenti - uno per il dolce e uno per il salato!

Dunque, ora è il momento del dolceeee (da sempre il mio preferito !!!):

ROSELLINE DI MELE:

INGREDIENTI

  • 2 mele
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 25 gr burro
  • cannella (facoltativa)



PREPARAZIONE


Primo step: Far sciogliere a fuoco moderato il burro in un padellino; dunque, sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Unire le mele nel burro sciolto e aggiungere lo zucchero rimestando ogni tanto. Spegnere all'incirca dopo 5 minuti.



Secondo step: Stendere la pasta sfoglia e inciderla ottenendo delle striscioline larghe poco più grandi delle fette di mele. Adagiare le mele un po' sovrapposte lasciando, tuttavia, un'estremità della striscia di pasta libera (servirà per chiudere la rosa); dunque arrotolare la pasta lasciando sporgere un pochino le mele.

Terzo step: Adagiare le rose negli stampini da muffin, versarci sopra il "sughetto" di cottura e infornare a 160° per 15 minuti in forno ventilato



Giudizio... sorprendente, sia per la facilità che per la bontà :)

domenica 23 marzo 2014

Crostata di pesche e mele

Buongiorno amici e amiche :)

Vi capita mai di arrivare in cucina, avere le idee chiare sul piatto che volete realizzare e puff, in corso d'opera essere costrette a dover rivedere quasi per intero la ricetta??
Ecco.... SE C'E' MIO PADRE NEI PARAGGI, QUESTO DIVENTA UNA CERTEZZA!

Mio padre è sempre stato una buona forchetta tanto che qui nel blog l'ho sempre chiamato "Vacca Senior", ma col passare degli anni più che ad un buongustaio sta diventando una tramogena, una macchina che se attivata è assetata di cibo!! J




Insomma, anche oggi mio padre me ne ha combinata una delle sue:

Prima mi da l'idea di fare una bella crostata di mele, e poi che fa? Nel mentre che ero impegnata con la pasta frolla si mangia le uniche mele che avevamo! MA MI SEMBRA PIU' CHE GIUSTO!
Il problema è che abbiamo dovuto svuotare il frigo per dei lavori, dunque non avevo neanche altri ingredienti per compensare l'improvvisa mancanza... Che comiche!! Eppure il Pesce d' Aprile è ancora lontano !!!


Ciò nonostante, mi sono accontentata dell'unica mela sopravvissuta ed è uscita una composizione un po' astratta sulla mia crostata, pur sempre buonissima e friabile come piace a me :)




CROSTATA di PESCHE E MELE

INGREDIENTI
  • Pasta frolla
  • Marmellata di pesche o albicocche
  • 3 mele
  • tempo: 170° per 30 minuti


Indovinate un po' chi ha gustato immediatamente metà della crostata??
Bravissimi, avete indovinato! 

Il lupo (o in questo caso meglio dire la vacca) perde il pelo ma non il vizio!! Y

martedì 4 marzo 2014

PANCAKES !

Buon pomeriggio a tutti :)
Questa mattina non andavo di corsa come sempre, così ho optato per una colazione più gustosa e sicuramente un tantino più calorica del solito bicchiere di latte e biscotti... Ma a colazione tutto è concesso, soprattutto abbondare con le calorie visto che abbiamo tutto il giorno per bruciarle J

Ho voluto fare una sorpresa alla mia VacchettaY, così ho addirittura personalizzato i miei....


PANCAKES - I Y YOU


INGREDIENTI per 4 persone
  • 2 uova
  • 25 gr burro fuso
  • 200 ml latte
  • 130 gr farina
  • 1 cucchiaio di lievito
  • 20 gr zucchero

PREPARAZIONE

Primo step: Sbattere i tuorli con il latte e aggiungere il burro fuso, la farina e infine il lievito. A parte, montare gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale SENZA MONTARLI A NEVE FERMA: fermatevi qualche momento prima, quando gli albumi saranno montati a neve morbida.

Secondo step: Scaldare su fuoco medio-basso una padellina antiaderente e imburratela velocemente in modo tale che i pancakes non si attacchino durante la cottura. Versate al centro della padella un mestolo o 2 cucchiai di impasto a seconda del diametro che volete dare al vostro pancake.

Terzo step: Il segnale da captare per sapere quando girarlo sono quelle bollicine piuttosto marcate che si formeranno in superficie: ciò vuol dire che il lato inferiore è ben dorato ed è arrivato il momento di girare il pancake con una spatolina.

Quarto step: Appena cotto anche dall'altro lato, servitelo bello caldo accompagnato da Nutella, marmellata, zucchero a velo oppure - per fare proprio i veri americani, con una generosa colata di sciroppo d'acero J

CONSIGLIO: Per mantenerli caldi, impilate i pancakes uno sull'altro... la vicinanza non ha mai aiutato così tanto in cucina!!! J



Che idea bellissima !!



























ho dimenticato di fotografarli impilati e farvi vedere quanto sono cicciotti, sorry !!!

sabato 15 febbraio 2014

Plumcake con sorpresa - speciale S.Valentino

Buon pomeriggio popolo di Internet!
Se ieri abbiamo fatto gli auguri a tutti gli innamorati, giustamente per la par condicio oggi dobbiamo festeggiare tutti i single!!!

Tuttavia,  oggi volevo rapidamente mostrarvi il mio esperimento per S. Valentino.. un sofficissimo PLUMCAKE CON CUORE A SORPRESA Y

Ho seguito una classica ricetta per plumcake, diversa tuttavia da quella che avevo usato per il mastodontico Plumcake all'arancia preparato qualche tempo fa, perchè sarebbe risultato troppo morbido per questo tipo di preparazione. 

A voi ricetta e procedimento J


PLUMCAKE S. VALENTINO

INGREDIENTI
  • 4 uova
  • 120 g burro
  • 45 g olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito
  • 150 g zucchero
  • 320 g farina
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • vanillina (io uso quella in polvere)

PROCEDIMENTO

Primo step: Tagliare il burro a dadini e lavorarlo con la frusta elettrica insieme allo zucchero e all'olio di semi. Successivamente, aggiungere un uovo alla volta e infine incorporare gli ingredienti secchi come la farina, la vanillina e il lievito setacciati.

Secondo step: Una volta pronto l'impasto, prendetene 1/3 e coloratelo fino ad ottenere un bel colore rosso/fuxia intenso, così che anche dopo la cottura il vostro cuore rimarrà ben marcato e visibile. 

Terzo step: Stendete l'impasto colorato su una teglia coperta di carta forno e infornate a 150° per 10 minuti.
Dopo di ché, con un cutter non troppo grande, ricavate dall'impasto colorato più cuori possibili.

Quarto step: Versare nello stampo per plumcake una parte dell'impasto base e adagiate sopra di esso i vari cuoricini, uno dietro l'altro. Composta la fila cuoriciosa, versare l'impasto base restante fino a ricoprire tutti i cuori ed infornare il tutto a 180° per 35-40 minuti.













E la spolverizzata di zucchero a velo è d'obbligo :)















PS: consiglio di utilizzare una formina piccola come quella a destra e non quella che ho utilizzato in una foto più sopra: io ho alternato i cuori (partendo dal più piccolo che infatti vedete nelle foto) e ho visto che durante la cottura quelli più grandi tendono a rimanere scoperti, ad alzare troppo il plumcake oppure non si mantengono dritti rovinando così l'effetto sorpresa all'interno


venerdì 17 gennaio 2014

BCT: Biscotti Copri Tazze da tè-tea

OH SANTI NUMI !!!
Oggi, venerdì 17 gennaio, è (stranamente per me che all'occorrenza sono abbastanza superstiziosa) una data degna di festeggiamentiiiii :)
Si festeggia la mia ufficiale chiusura con la prima sessione d'esame della mia vita.. beh il bollettino di guerra è positivo, per fortuna nessun ferito.. solamente un esame posticipato: quanto è bello rientrare nei piani che ci si era prefissati *-*

Non potete capire il sacrificio che ho fatto per rimanere incollata alla scrivania per 1 mese di fila e reprimere la smania di impastare! I conflitti interni dell'adolescente lì ho capiti più così che attraverso 2 libri e un manuale psicologico ! ahahahahahah

Per i festeggiamenti veri e propri si attendono i risultati concreti dei diversi esami; tuttavia... perchè privarsi del piacere di un bel dolce fino ad allora?
E poi devo assolutamente recuperare il tempo perduto: per cui, finalmente, TUTTI CON LE MANI IN PASTA

Oggi voglio iniziare a togliermi uno sfizietto creativo utilizzando solo la pasta sfoglia e un bicchiere: elementi indispensabili per creare dei particolari

COPRI TAZZE da tè-thè-tea

NECESSARIO
  • Pasta frolla --> QUI la ricetta
  • mattarello
  • coltello affilato o comunque uno strumento per fare le striscioline di pasta frolla
  • carta da forno


PROCEDIMENTO

Ho preso spunto da questa foto-tutorial trovata in Internet e che mi ha colpito subito! Tuttavia, ho considerato solamente al termine la sua complessità... insomma, anche se si prende subito la mano con gli intrecci, ci vuole un po' di tempo e di pazienza :)) Ma quanta soddisfazioneee, è davvero un pensiero carinissimo!


Detto ciò, iniziamo!

Primo step: Stendere la pasta frolla molto finemente ( 2-3 mm ), così che a composizione finita l'intreccio non risulti eccessivamente "tozzo". Ricavare delle striscioline non troppo larghe, all'incirca di 5 mm. Vi consiglio di dividerle in due gruppi, così da avere il primo gruppo posizionato come in foto e l'altro, invece, per fare gli incroci orizzontali.



Secondo step: Piegare a metà tutte le strisce che occupano una dispari (n 1-3-5 ecc), così da avere delle striscioline sfalsate.




Terzo step: A questo punto, posizionare orizzontalmente una strisciolina del secondo gruppo (quello messo da parte) in modo che tocchi "le gobbe" delle strisce piegate. Infine, riaprire/spiegare le striscioline.



Quarto step: Stavolta il procedimento si ripete, però, piegando le striscioline pari ( n 2-4-6 ecc): si piegano, si posiziona una striscia in orizzontale, si riaprono le striscioline precedentemente piegate.










Quinto step: Ripetere i passaggi fino ad ottenere un intreccio su tutta la pasta frolla. Il lavoro più impegnativo è stato fatto; ora, ricavate il contorno della vostra tazza imprimendo sull'intreccio il bordo.












Sesto step: Spennellare i nostri biscotti con qualche goccia di latte e infornare a 160° per 10-12 min, controllando che non diventino troppo scuri o biscottati


NOTA: Per ottenere un intreccio meno fitto, distanziate le striscioline del primo gruppo (le prime che disponete sulla carta forno, di pochi millimetri !! 




mercoledì 23 ottobre 2013

I LOVE SHOPPING !!!!!!!!!

E' proprio il caso di essere sinceri e di fare pubblicamente ammenda.... Quando vedo attrezzi, attrezzini, attrezzucci da cucina non so resistere e perdo felicemente la testa    *__*
La vacchetta e mia sorella non mi sopportano più; ho privato mia madre di almeno metà credenza; mi sono inventata posti strategici per collocare tutto quanto a portata di mano...
C'è chi ha la mania di borse, di scarpe... io le ho entrambe ma la più accentuata è senza ombra di dubbio la cucina !!!

Per me è sempre ora di  NUOVI ACQUISTI !!!!!!!

A mia discolpa, però, va detto che si sono accavallate tantissime opportunità d'acquisto in poco tempo, come inaugurazioni di negozi favolosi, sagre, Outlet e fiere come quella dell' Hobby Show a Roma!
Quindi è stato un intenso weekend, ma non è proprio del tutto colpa mia..... solo il 98%   JJ 

INIZIAMO:


  • Usata sin da subito e apprezzata da TUTTI, stiamo parlando della  Piastra per muffin! Come ho già avuto modo di dire in alcune ricette, è stupenda, semplicissima da usare e fa risparmiare un sacco di tempo! Inoltre con questa piastra non si sbaglia mai la cottura, qualsiasi tipo di impasto si sia fatto, dal dolce al salato, la consistenza del muffin risulterà magicamente PERFETTA !!! Per questo provata una volta non ne potrete più fare a meno!!!! 

  • CUTTER, cutter, cutter ! Sììì tagliamo tutto con tantissimi food cutters di plastica coloratissimi e di tutte le forme. Un modo in più per dare colore alla nostra cucina J
    Quelli più recenti sono stati i multicolor a forma di stella e gli immancabili a forma di fiorellino!






  • Il Tappetino per macarons è davvero una "Delìcia" proprio come il nome datogli dalla casa produttrice Tescoma !!!
    Con un tappetino in silicone di 32x22 cm si possono creare 35 perfetti macarons alla volta. Ideale non solo per i macarons (o i "macacarones" come qualcuno di mia conoscenza continua a chiamarli Y ), ma anche per meringhe alle mandorle e biscottini al cocco!  "Paris, qu'este-ce odeur de bonbons!" 

  • SOS invasione di SILICONE !!!!!
    Formine in silicone ovunque, di tutti i tipi, di tutte le dimensioni e di tutti i colori possibili e immaginabili J
    Per questo motivo cercherò di dividerle per dimensioni:



  1. MINI -->  Quelle utilizzate generalmente per il ghiaccio o per i
                    cioccolatini ripieni (che bontà 
    Y):
    In questa sezione c'è davvero l'imbarazzo della scelta gente, dal momento che il mio "bottino" spazia dalle STELLINE, ai CUORI, alla FRUTTA come mele e ananas; ma non è finita qui: li ho anche a tema, come quello da Meccanico con splendide chiavi inglesi (idea bellissima vista alla Festa del Cioccolato di lo scorso venerdì 
    J), quello Natalizio con degli alberelli spettacolari acquistato all' Hobby Show di sabato [è stato davvero amore a prima vista!] e per finire quello con i teschi a tema Halloween, festa davvero imminente!
                               
                                                     
  2. MEDIUM-SIZE --> Sono forse quelli più STRAMBI J, come:
             TOPINI con tanto di coda , ottimi per chi è innamorato pazzo
                                                      dei topini bianchi da cavia (come 
                                                      la mia amica! Lo so non conosco
                                                      persone molto ordinarie);
             TAZZINE porta cupcakes: semplicemente sensazionali 
    Y
    e una VACCHETTA golosa poteva forse mancare all'appello??                                  

    Qui c'è un nome da portare avanti, mica scherziamo !

  3. THE BIGGEST --> Di questi ne ho alcuni, più che altro di forma classica come la tortiera, la forma per plumcake, quella a cuore; altri invece sono un pochino fuori dagli schemi come quella per riprodurre un divertente Koala oppure *rullo di tamburi* come l'ultimissssimo arrivato: IL SET PER LA COLAZIONE con tanto di croissants, marmellata, donuts e spicchi di torta J
                            

    Una bella colazione dei campioni insomma !!!!!!!!!!

Infine, non ho saputo resistere agli sconti e di conseguenza mi sono accaparrata 2.5 Kg di pasta di zucchero bianca, colla alimentare, penna nera alimentare e gli stecchini per i futuri cake pops J


AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2013 : Non so come dirlo, ma ho appena comprato un set di taglia biscotti con tutte e 26 le lettere dell'alfabeto *______*
Sappiate che io stessa non ho parole.... ahahahahahahahahahahahah CHIEDO VENIA :D


AGGIORNAMENTO DEL 22/10/2013 : Ho finalmente trovato un set per le formine sferiche delle cake pops, f-i-n-a-l-m-e-n-t-e a buon prezzo!!!!! Della Bialetti a €5. Come potevo farmelo scappare?






LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...